domenica, Giugno 4, 2023

MODALITÀ DI ISCRIZIONE AI TORNEI I.C.C.F.

Le iscrizioni ai tornei ICCF devono essere inoltrate tramite il webserver ICCF.
La procedura è valida unicamente per i tornei che sono presenti nel webserver sotto “Nuovi Tornei”.

Per tutti gli altri tornei ASIGC ed i tornei ICCF che non sono presenti nella lista “nuovi tornei”, si dovrà utilizzare la procedura scritta nel bando.

Innanzitutto, entrare nel webserver ed effettuare il login inserendo il proprio ICCF ID e la password,  selezionare sul webserver il torneo che si desidera giocare: https://www.iccf.com/EventsAnnouncements.aspx

Dopo aver verificato di avere i requisiti per la partecipazione, cliccare su Enter e nel campo “Qualification reason” riportare il diritto di qualificazione (ad esempio, il proprio punteggio ELO). Cliccare su “Next” e la schermata seguente presenterà la possibilità di iscriversi tramite “Direct Entry” o tramite la “Federazione Nazionale“.

Nel primo caso, la Direct Entry, il giocatore procederà direttamente al pagamento all’ICCF tramite PayPal.

Nel secondo caso, iscrivendosi tramite l’ASIGC, il pagamento della quota d’iscrizione dovrà essere effettuato a favore dell’ASIGC tramite le consuete modalità (PayPal, carta di credito, bonifico bancario, c/c postale) contestualmente all’iscrizione. In questo caso, per velocizzare  la  procedura, inviare al Delegato (ruggeri.laderchi@people.it) una mail indicando:

  1. modalità di versamento della quota   (Bonifico bancario, c/c postale, carta di credito, PayPal);
  2. data di versamento della quota;
  3. importo versato;
  4. causale del versamento (in caso di iscrizioni multiple);
  5. e, se possibile, copia della ricevuta.

Le iscrizioni ai tornei ICCF inviate tramite e-mail all’ASIGC NON possono essere accettate.
Le iscrizioni effettuate sul webserver senza effettuare il pagamento della quota all’ASIGC, verranno cancellate.
Il pagamento della quota d’iscrizione NON costituisce iscrizione al torneo.
È cura del giocatore iscriversi sul webserver tramite la procedura descritta.

Il nuovo sistema offre ai giocatori una maggiore trasparenza sul sistema di iscrizione ai tornei, sia per le iscrizioni effettuate tramite l’ASIGC che per quelle effettuate tramite Direct Entry, in quanto i giocatori possono essere informati dello stato di avanzamento delle loro iscrizioni.

A QUALE TORNEO POSSO ISCRIVERMI?

L’ICCF offre una serie di tornei, a grandi linee ci sono tornei a partenza continua, cioè che partono non appena ci sono un certo numero di iscritti ed il torneo è completo, ed altri tornei che partono di tanto in tanto.
Riguardo a questi ultimi, viene pubblicato il bando sul sito ASIGC, ed è il bando stesso a specificare i requisiti di ammissione dei giocatori, il punteggio elo richiesto, l’ammontare della tassa d’iscrizione richiesta, le modalità d’iscrizione.
Per fare qualche esempio: Tornei del ciclo del Campionato del Mondo, Coppa del Mondo, Veterans Cup, Champions League, Webchess Open Tournament, Tornei ad inviti.

L’iscrizione a tutti i tornei ICCF è sempre riservata a soli soci ASIGC in regola con la quota associativa o con la quota agonista (per i titolati internazionali).

I tornei a ciclo continuo, sono i “Tornei di promozione” cioè i tornei Asiprers, Open Class, Higher Class, Master Class ed i “Tornei per Norme Internazionali” Grand Master Norm, SIM Norm, Master Norm, CCM Norm, CCE, Norm.
Le fasce di elo sono le seguenti:

WS/GMN/Aelo maggiore di 2485
WS/GMN/Belo compreso tra 2455 e 2484
WS/SIM/Aelo compreso tra 2420 e 2454
WS/SIM/Belo compreso tra 2380 e 2419
WS/MN/Aelo compreso tra 2350 e 2379
WS/MN/Belo compreso tra 2300 e 2349
WS/CCM/Aelo compreso tra 2250 e 2299
WS/CCM/Belo compreso tra 2200 e 2249
WS/CCE/Aelo compreso tra 2125 e 2199
WS/CCE/Belo compreso tra 2050 e 2124
Classe MElo minimo 2100
Classe HElo da 1900 a 2099
Classe OElo massimo 1899
AspirerElo massimo 1599
TematiciAperto a tutti (NON valido per l'elo)
Per i tornei Tematici, Aspirer, Open, Higher, Master non esistono limiti di numero, nel senso che lo stesso giocatore, qualora volesse, potrà iscriversi anche a 2, 3 o anche più tornei contemporaneamente, naturalmente sempre della stessa classe.
Per i tornei validi per i titoli internazionali GMN, SIM Norm, MN, CCM Norm, CCE Norm, è possibile iscriversi ad un solo torneo per trimestre (Gennaio-Marzo, Aprile-Giugno, Luglio-Settembre, Ottobre-Dicembre).