domenica, Giugno 4, 2023

F.A.Q.

Esatto. Per partecipare ai tornei ICCF è necessario essere iscritti all’ASIGC.
Per iscriversi all’ASIGC è sufficiente versare la quota associativa che dà diritto a ricevere lo YearBook. Il pagamento può essere effettuato tramite:

  1. Bonifico bancario
  2. c/c postale
  3. Carte di credito
  4. Paypal

Per effettuare l’iscrizione all’ASIGC le basterà seguire le info che trova in questa pagina.
I nuovi soci hanno diritto a partecipare gratuitamente ad un torneo ASIGC a sua scelta.
Le quote, per i tornei ASIGC successivi, sono in questa pagina. Per i tornei ICCF seguire questa pagina.
Inoltre ci sono dei tornei che vengono banditi di volta in volta e le modalità di iscrizione le può trovare sul nostro sito.

puoi iscriverti quando vuoi ai tornei ICCF. Ci sono tornei per ogni fascia di ELO, ad esempio: se hai 1800 punti o meno potrai giocare nei tornei Open (Postali o webserver, Europei o Mondiali e in tutti i Tematici).

Le fasce di elo sono le seguenti:

  • Grand Master Norm – ELO minimo 2400 ‘fixed’ oppure 2450 ‘unfixed’
  • Master Norm – ELO minimo 2300 ‘fixed’ oppure 2350 ‘unfixed’
  • Classe M (Maestri) (europeo o mondiale, postale o email) – ELO minimo 2100
  • Classe H (Candidati Maestri) – ELO da 1900 a 2099
  • Open Class (europeo o mondiale, postale o email) – il torneo è aperto a tutti (ELO inferiore a 1900)

Ogni giocatore può iscriversi, per ogni anno solare, ad un massimo di QUATTRO ‘webserver Norm tournament’ (GM Norm oppure IM Norm), uno per trimestre.

Le quote sociali pagate fino al 31.08 hanno validità per l’anno solare in corso. Quelle pagate dall’01.09 valgono da quando vengono ricevute fino al 31.12 dell’anno successivo.

Per quanto concerne la data di partenza del torneo, purtroppo non mi è possibile precisarla. Perchè è l’ICCF che provvede a far partire i suoi tornei, spedendo i bandi DIRETTAMENTE ai partecipanti. Inoltre, tale partenza non dipende solo dal raggiungimento del n. di iscrizioni necessarie, ma:

  • dalla data per la quale l’ICCF avrà programmato la partenza del gruppo di tornei della tua classe;
  • dal fatto che, a quella data, l’ICCF abbia ricevuto un sufficiente numero di iscrizioni, e con bilanciamento geografico sufficiente a far partire la sezione in cui sarai incluso: problema presente soprattutto nei tornei per posta normale (soprattutto i mondiali), ove le iscrizioni vanno decrescendo;
  • dagli impegni (organizzativi etc) dell’incaricato ICCF di provvedere praticamente al lavoro necessario per far partire il torneo.

Normalmente, la partenza può avvenire entro un mese dalla comunicazione dell’iscrizione; per i tornei postali, l’attesa può essere piu’ lunga.

Purtroppo il servizio postale dei ccp non brilla di efficienza. Mediamente occorre circa un mese prima che l’ Associazione riceva il tuo versamento e, purtroppo, non sono rari i casi di ccp che impiegano anche oltre 2 mesi. Nel caso di iscrizioni a tornei ICCF, è pertanto vivamente consigliato di Comunicare al Responsabile dei tornei ICCF Giorgio Ruggeri Laderchi l’avvenuto versamento della quota e inviare via email l’apposito modulo compilato in ogni sua parte.

Nei tornei internazionali ICCF la competenza è ESCLUSIVAMENTE dell’ICCF stessa, qualsiasi intervento delle Federazioni Nazionali sarebbe una indebita intromissione.
Il responsabile e gestore ‘in toto’ del torneo, per qualsiasi problema/esigenza/evenienza, è ovviamente il Direttore Tecnico (nominato dall’ICCF). Qualora tu non concordi con il DT, o lui non provveda come dovrebbe etc etc, hai diritto a rivolgerti alla Commissione d’Appello ICCF (nella partita che stai giocando, menu’ Email / Email Appeal).

Nei tornei ASIGC, la competenza è ESCLUSIVAMENTE DELL’ASIGC stessa. Il responsabile e gestore ‘in toto’ del torneo, per qualsiasi problema/esigenza/evenienza, è ovviamente il Direttore Tecnico (nominato dall’ASIGC). Qualora tu non concordassi con il DT, o lui non provvedesse come dovrebbe hai diritto a rivolgerti alla “Commissione contro le decisioni dei Direttori Tecnici

In questa pagina trovi tutti gli indirizzi degli incaricati ASIGC a cui potrai rivolgerti in caso di necessità.

In questa pagina trovi tutti gli indirizzi degli incaricati ASIGC a cui potrai rivolgerti in caso di necessità.