domenica, Giugno 4, 2023

CAMPIONATO EUROPEO POSTALE

OPEN ROUND

I tornei Open Round sono il primo livello del Campionato Europeo Postale.
I gruppi saranno a partenza continua e saranno composti da 4 partecipanti che giocheranno 6 partite a girone doppio.

Il vincitore di un gruppo Open Round é ammesso a partecipare ad una Semifinale Postale, indipendentemente dall’ELO ICCF posseduto.

Ai tornei Open Round postali sono ammessi :

  1. i giocatori che partecipano per la prima volta ai tornei ICCF e coloro che sono ancora sprovvisti di ELO ICCF.
  2. i giocatori con ELO ICCF inferiore a 2100 alla data di iscrizione.

La quota di iscrizione è di Euro 5,00.

ISCRIZIONI:

I soci in regola con la quota associativa possono iscriversi attraverso il web server all’indirizzo: http://www.iccf.com/EventEntry.aspx?id=40597 pagando la quota d’iscrizione all’ICCF tramite Direct Entry o, in alternativa, all’ASIGC con le consuete modalità.

SEMIFINALI

Le Semifinali sono il secondo livello del Campionato Europeo Postale. I gruppi saranno a partenza continua e saranno composti da 6 partecipanti che giocheranno 10 partite a girone doppio. Il vincitore di una Semifinale è ammesso a partecipare ad una Finale Postale, indipendentemente dall’ELO ICCF posseduto.

Alle Semifinali postali sono ammessi i seguenti giocatori hanno il diritto di partecipare:

  1. giocatori con un elo uguale o superiore a 2100 al momento dell’iscrizione;
  2. il vincitore di un torneo Open Round;
  3. un giocatore senza un punteggio elo ICCF, nominato dall’ASIGC, di forza sufficiente per poter partecipare direttamente alle Semifinali.
  4. i vincitori dei Tornei EU postali di classe H che sono iniziati dal 1 gennaio 2010 al 31 dicembre 2013 (le qualificazioni sono valide per tre anni dalla fine del torneo).

La quota di iscrizione è di Euro 9,00.

ISCRIZIONI:

I soci in regola con la quota associativa possono iscriversi attraverso il web server all’indirizzo: http://www.iccf-webchess.com/EventEntry.aspx?id=40598 pagando la quota d’iscrizione all’ICCF tramite Direct Entry o, in alternativa, all’ASIGC con le consuete modalità.

Le iscrizioni saranno accettate a partire dalla pubblicazione del bando, ed entro e NON oltre il 5 settembre.

FINALI

Attenzione: le iscrizioni non sono ancora aperte, saranno annunciate con apposito bando.

Preferibilmente a 13 giocatori (ma sono possibili a 11, 15 o 17 giocatori).

I seguenti giocatori hanno il diritto di partecipare:

  1. i primi tre classificati della Finale precedente;
  2. i primi due classificati di una Semifinale;
  3. i vincitori dei Tornei EU postali di classe M che sono iniziati dal 1 gennaio 2010 al 31 dicembre 2013 (le qualificazioni sono valide per tre anni dalla fine del torneo).

Nel caso il numero dei giocatori qualificati siano più di 17, verranno ammessi alla Finale secondo questo ordine di priorità:

  1. giocatori che, qualificati per una precedente Finale, erano stati esclusi secondo questo ordine di priorità;
  2. il primo classificato in una precedente Finale;
  3. il primo classificato di una Semifinale;
  4. il secondo classificato di una precedente Finale;
  5. il secondo classificato di una precedente Semifinale;
  6. il terzo classificato in una precedente Finale;

Nella necessità di completare una Finale, dopo che tutti i giocatori qualificati sono stati inseriti, il DZ può ammettere il prossimo giocatore qualificato dalla precedente Finale o Semifinale, generalmente quelli che non si sono qualificati per il tie-break. Il DZ ha anche il diritto di concedere fino a due posti liberi sulla base di una straordinaria performance internazionale. Giocatori con un elo superiore a 2400 potranno accedere direttamente alla Finale in caso di posti liberi.