E’ stato individuato un problema non ancora affrontato: il Regolamento “di gioco” Asigc. L’Associazione dispone infatti ( asigc.it/inter/asigc.htm ) di regolamenti che coprono il gioco “postale”, utilizzato (ormai) da pochissimi soci; e quello email, modalita’ in disuso. Nulla per quanto concerne i tornei nazionali via webserver, che (come per ogni altra Federazione) sono gestiti direttamente dal webserver e regolati, per il 95%, dalle Rules ICCF.
Appare quindi necessario un mini-regolamento, composto da pochissimi articoli (per non inflazionare il settore con regole superflue), che facciano chiarezza, per i tornei nazionali, circa le ns specificita’ NON previste dai regolamenti ICCF (e solo quelle), ad esempio:
- tempo di riflessione: 40/10 in linea di massima per i tornei ASIGC, ma p.es. stabilito 50/10, nel 2012, solo per la Finale Assoluto e Serie A a squadre;
- responsabilità e conseguenze in caso di abbandono silenzioso nei tornei nazionali;
- reclami, come procedere.
Il CD ha quindi affidato ad una Commissione composta da Marco Caressa – Giorgio Ruggeri Laderchi – Renato Emanuelli Simoncini la stesura del “Regolamento di gioco per i tornei ASIGC“.
La Commissione iniziera’ questo lavoro a meta’ gennaio (al momento tutti sono impegnati in altri lavori prioritari, vds. Decisioni Telematiche 2017/2), in modo da poter disporre del Regolamento di gioco prima dell’inizio dei prossimi Campionati nazionali.
Ancora AUGURI per le Feste ed il Nuovo Anno a tutti i Soci!!
World Team Cup 2nd Round