domenica, Giugno 4, 2023

BANDO MEMORIAL TROIA

Elio Troia – Maestro ASIGC e CCE ICCF
28/09/1957 – 17/04/2017

Educatore, Arbitro, Giocatore di grande talento, Elio Troia è stato per anni l’anima di tutte le squadre “Quattro Torri” e di tutte le iniziative di insegnamento del gioco degli Scacchi nella sua amata terra e via web con i famosi articoli “Il Cavallo di Troia”. Socio ASIGC dal 1974, Elio è stato più volte Capitano delle rappresentative nazionali italiane. Negli oltre quarant’anni di carriera ha giocato più di 1500 partite, risultando così ad oggi il giocatore col maggior numero di incontri internazionali all’attivo.

NORME GENERALI

  1. La partecipazione è riservata ai soci ASIGC in regola con la quota associativa. Per tutti i partecipanti vige l’obbligo di mantenere e rinnovare la quota associativa per tutta la durata del Torneo. Chi non risultasse in regola non avrà diritto ai premi ed ai servizi resi dall’ASIGC.
  2. Tutte le partite si disputeranno su webserver ICCF. Ciascun giocatore disputerà 8/10 partite contro altrettanti avversari designati dalla sorte (sistema Silli). Per esigenze particolari l’organizzazione del torneo si riserva di variare il numero delle partite.
  3. Il tempo di riflessione è fissato in 40 giorni per ogni 10 mosse.
  4. Tutte le partite sono valide per le variazioni ELO ICCF.

CLASSIFICHE

  1. Sono calcolati due tipi di classifica: Classifica assoluta e Classifica per fasce Elo.
  2. La classifica assoluta è calcolata sulla base dei punti conquistati da ciascun giocatore come risultato delle partite disputate (1 punto in caso di vittoria; 0,5 in caso di patta; 0 punti per la sconfitta). In caso di ex-aequo si procederà con lo spareggio tecnico (sistema Buchholz) come descritto nel regolamento ASIGC.
  3. Per l’assegnazione dei premi di fascia si considerano le classifiche di fascia, calcolate sulla performance Elo secondo quanto descritto in Appendice 1. Le classifiche di fascia sono aggiornate a cura dell’ASIGC e pubblicate periodicamente sul sito ASIGC
  4. Eventuali ritiri comporteranno l’assegnazione di partita vinta agli avversari che avevano partita in corso col giocatore ritirato.

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

  1. Saranno accettate tutte le iscrizioni pervenute al Segretario Generale dei Tornei Mauro Graziani ( m.graziani@asigc.info ) ed in copia al Tesoriere, GM Alberto Dosi ( alberto.dosi@assitecapiacenza.it ).
    Termine iscrizioni: 15 Novembre 2018
    Inizio Torneo: 8 Dicembre 2018
  2. Le iscrizioni sono impegnative e non possono essere revocate successivamente alla data di termine iscrizioni.
  3. Non si accettano reclami per iscrizioni non comunicate direttamente agli incaricati, esse saranno ritenute valide solo se pervenute agli stessi entro il termine ultimo sopra indicato.
  4. La quota di iscrizione è fissata in €10,00 e va versata con una delle modalità indicate nel sito ASIGC. Si raccomanda di indicare sempre con chiarezza il codice socio, il cognome e nome e la causale del versamento

Premi Memorial Elio Troia

1° classificatoRimborso spese di € 300,00 + Trofeo
2° classificatoRimborso spese di € 200,00 + Targa
3° classificatoRimborso spese di € 100,00 + Medaglia
1° classificato di ogni fasciaCoppa
2° classificato di ogni fasciaCoppa
3° classificato di ogni fasciaMedaglia

I premi ed i rimborsi spese non sono  cumulabili.

A tutti i partecipanti sarà inviata una raccolta su file PDF degli articoli che il Maestro e CCE Elio Troia ha pubblicato sul sito ASIGC nel corso della sua carriera.

APPENDICE 1 – CLASSIFICHE DI FASCIA E CALCOLO PERFORMANCE ELO

Le fasce Elo riconosciute sono le seguenti:

  • Fascia A: Over 2250
  • Fascia B: Da 2101 a 2250
  • Fascia C: Da 1901 a 2100
  • Fascia D: Da 1700 a 1900
  • Fascia E: Under 1700

L’appartenenza di un giocatore ad una determinata fascia Elo è data dal punteggio Elo posseduto alla partenza del torneo. La classifica di fascia è data dalla performance Elo ottenuta dal giocatore. In caso di ex-aequo sarà considerato come criterio di spareggio la posizione in classifica assoluta. La performance Elo è calcolata su tutte le partite concluse ed è data dalla formula:

Rp = Ra + dp

dove:
Rp = Performance Rating,
Ra = Media degli Elo degli avversari,
dp = variazione Elo da calcolare tenendo conto della tabella sottostante che converte la percentuale dei punti realizzati (espressa come valore decimale) in variazioni di  Elo