Bando Campionato Italiano a Squadre 2019

logo-ASIGC

BANDO XIV CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE (2019)

in memoriam Roberto Nocci

Norme generali

  1. Il Campionato è aperto a tutte le squadre formate da soci e non soci ASIGC Per il solo Capitano di ogni squadra vige l’obbligo di essere socio ASIGC per tutta la durata del Campionato, pena la perdita del diritto a premi e promozioni.
  2. Ogni squadra è composta da 4 giocatori differenti più un Capitano la cui funzione può essere svolta da uno dei giocatori.
    Ai giocatori non è permesso partecipare al Campionato Italiano a Squadre giocando in più di una squadra.
    Al Capitano non è permesso partecipare come giocatore e/o capitano per più squadre della stessa serie.
  3. Ogni giocatore dovrà far riferimento solo al proprio Capitano. Il Capitano è il solo autorizzato a contattare il Direttore del Torneo per la risoluzione di eventuali problemi o controversie.
  4. In caso di gravi problemi la squadra è autorizzata a sostituire il Capitano scegliendolo tra gli altri componenti della squadra che siano soci ASIGC.
  5. Tutte le partite si disputeranno su webserver ICCF e saranno valide per le variazioni ELO ICCF.
    Ogni giocatore che non sia già registrato al server ICCF dovrà completare la registrazione entro la data di chiusura delle iscrizioni.
  6. Le scadenze di riferimento per il Campionato a Squadre sono le seguenti:
    Termine ultimo per le iscrizioni: 22 settembre 2019
    Termine per il pagamento quota iscrizione: 6 Ottobre 2019
    Inizio Campionato: 27 ottobre 2019.
  7. La quota di iscrizione per l’intera squadra è fissata in € 60,00 da versarsi secondo le modalità descritte nel sito ASIGC ed entro la scadenza indicata.
    Copia degli estremi del versamento dovrà essere inviata al tesoriere Alberto Dosi all’indirizzo alberto.dosi@assitecapiacenza.it .
  8. All’atto dell’iscrizione il Capitano della squadra dovrà comunicare al Segretario Generale dei Tornei (Mauro Graziani), inviando una email all’indirizzo m.graziani@asigc.info, i seguenti dati:
    1. nome della squadra,
    2. nominativo comprensivo di indirizzo postale ed email dei 4 giocatori della squadra,
    3. eventuali categorie scacchistiche NON A.S.I.G.C. possedute dai giocatori di cui al punto precedente,
    4. data e modalità del versamento della quota di iscrizione.
  9. Le iscrizioni sono impegnative e non possono essere revocate successivamente alla data di termine iscrizioni.
  10. Non si accettano reclami per iscrizioni non comunicate direttamente agli incaricati, esse saranno ritenute valide solo se pervenute agli stessi entro il termine ultimo sopra indicato.
  11. Per mantenere il nome ed i diritti acquisiti nel precedente Campionato Italiano a Squadre è indispensabile che nella squadra siano presenti almeno 2 membri della stessa squadra che abbiano partecipato al precedente C.I. a Squadre.
  12. Nel caso ci siano più squadre “eredi” della stessa squadra partecipante alla precedente edizione il diritto spetterà solamente alla squadra che schiera il giocatore che svolgeva il ruolo di Capitano nel precedente C.I. a Squadre.
  13. In funzione del numero delle squadre partecipanti l’A.S.I.G.C. si riserva di organizzare una Serie A ed una Serie B.

SERIE A

  1. La serie A sarà composta da un minimo di 9 ad un massimo di 13 squadre.
  2. Alla serie A sono ammesse, fino al completamento del numero massimo di squadre:
    1. Di diritto le prime 5 squadre della serie A del precedente C.I. a Squadre e le prime 4 squadre della serie B. Nel caso di rinuncia di una o più squadre aventi diritto saranno ripescate nell’ordine, e fino ad un massimo di due ripescaggi, la sesta classificata della serie A del precedente C.I. a Squadre e la quinta classificata della serie B del precedente C.I. a Squadre.
    2. Una squadra “Wildcard” ammessa direttamente dal CD ASIGC.
    3. Altre Squadre che richiedessero l’ingresso diretto alla Serie A purché il punteggio Elo medio di squadra sia pari o superiore a 2300 punti; in caso più squadre abbiano lo stesso punteggio Elo saranno considerati i punteggi più alti in prima scacchiera, poi in seconda e così via fino alla quarta ed al punteggio Elo del Capitano.
  3. Tutte le squadre non ammesse alla serie A giocheranno nella serie B che potrà essere disputata in più gruppi.
  4. Il tempo di riflessione è fissato in 50 giorni per ogni 10 mosse con raddoppio del tempo dopo 20 giorni, ogni giocatore disporrà di 45 giorni di licenza. Non sono consentite “licenze speciali”.
  5. Nella Serie A ogni squadra incontra tutte le altre su tutte le scacchiere.
  6. I punti squadra saranno assegnati in base alla somma dei risultati sulle 4 scacchiere (vittoria 2 punti, pareggio 1 punto, sconfitta 0). In caso di spareggio finale saranno considerati:
    1. la somma dei punti sulle quattro scacchiere;
    2. il risultato di squadra nell’incontro diretto; Persistendo la parità tra le squadre si procede come segue:
    3. il punteggio relativo all’incontro diretto della prima scacchiera sarà rivalutato del 30%;
    4. il punteggio relativo all’incontro diretto della seconda scacchiera sara’ rivalutato del 20%;
    5. il punteggio relativo all’incontro diretto della terza scacchiera sarà rivalutato del 10%. Persistendo ulteriormente la parità la rivalutazione percentuale differenziata nell’ordine di scacchiera di cui ai precedenti punti c), d) ed e) sarà considerata sul punteggio di tutte le partite.
  7. Il numero delle squadre promosse e retrocesse verrà deciso alla chiusura delle iscrizioni in base al numero delle squadre iscritte.
  8. Il server scacchistico calcola in automatico una classifica finale basata sulle regole ICCF, essa non ha alcun valore per questo torneo! La classifica ufficiale sarà pubblicata nel sito ASIGC al termine del torneo.

SERIE B

  1. Gli abbinamenti saranno formati in modo tale che ogni squadra incontri il maggior numero possibile di squadre avversarie fermo restando il numero minimo di 8 partite a giocatore.
  2. Il tempo di riflessione è fissato in 50 giorni per ogni 10 mosse con raddoppio del tempo dopo 20 giorni, ogni giocatore disporrà di 45 giorni di licenza. Non sono consentite “licenze speciali”.
  3. I punti squadra e gli eventuali spareggi saranno calcolati in maniera analoga alla serie A.
  4. Il numero delle squadre promosse verrà comunicato alla partenza del torneo in base al numero delle squadre iscritte.
  5. Il server scacchistico calcola in automatico una classifica finale basata sulle regole ICCF, essa non ha alcun valore per questo torneo! La classifica ufficiale sarà pubblicata nel sito ASIGC al termine del torneo.

PREMI E RIMBORSI SPESE

Serie A
Alla squadra prima classificata, targa ad ogni giocatore e rimborso spese di Euro 800,00.
Alla squadra seconda classificata, medaglione 70mm, con scritta la formazione, ad ogni giocatore.
Alla squadra terza classificata, medaglione 50mm, con formazione, ad ogni giocatore.

Serie B
Alla squadra prima classificata, targa ad ogni giocatore.
Alla squadra seconda classificata, medaglia e pergamena a ogni giocatore.
Alla squadra terza classificata, medaglia e pergamena ad ogni giocatore.

Addendum: PROMOZIONI E RETROCESSIONI

Serie A
Retrocedono le ultime 6 (sei) squadre classificate

Serie B
Per ogni girone sono promosse le prime 3 (tre) squadre classificate