domenica, Giugno 4, 2023

BANDO XIII CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE (2016)

Il Campionato è libero a tutti, soci e non soci A.S.I.G.C.  Per il solo Capitano vige l’obbligo di essere socio per tutta la durata del Campionato. In caso contrario la squadra non avrà diritto a premi e promozioni.

Ogni squadra è composta da 4 giocatori differenti più un Capitano.  La funzione di Capitano potrà essere svolta da uno dei giocatori.

Durante il corso del campionato ad ogni squadra sarà concessa la possibilità di sostituire un solo giocatore della squadra.

Non è permesso partecipare al Campionato Italiano a Squadre giocando in due squadre differenti o svolgere le funzioni di Capitano per due squadre della stessa serie.

Il gioco avverrà sul server scacchistico dell’ICCF (http://www.iccf.com).
Ad ogni partecipante verrà assegnato un codice ICCF ed una password d’accesso.

Ogni concorrente giocherà da un minimo di 8 ad un massimo di 10 partite contro altrettanti avversari della sua stessa scacchiera.

Il Campionato avrà inizio il 1° giugno 2016.

La tassa di iscrizione per l’intera squadra è fissata in  € 60,00 da versarsi online a mezzo carta di credito sul sito dell’Asigc, o sul ccp, ccb dell’Associazione o a mezzo PayPal. La quota dovrà pervenire inderogabilmente entro il 10.04.2016.

All’atto dell’iscrizione il Capitano della squadra dovrà comunicare al Segretario generale dei Tornei Marco Caressa, tramite Email all’indirizzo marco.caressa@tiscali.it i seguenti dati:

  • nome della squadra,
  • nominativo comprensivo di indirizzo postale ed E-mail dei 4 giocatori della squadra,
  • eventuali categorie scacchistiche NON A.S.I.G.C. possedute dai giocatori di cui al punto b)
  • data e modalità del versamento della quota di iscrizione.

La competizione è valida per la variazione dell’ ELO ICCF.

Ogni giocatore dovrà far riferimento solo al proprio Capitano. Solo il Capitano è autorizzato a contattare il Direttore del Torneo per la risoluzione di eventuali problemi o controversie.

In caso di gravi problemi la squadra è autorizzata a sostituire il Capitano scegliendolo tra gli altri componenti della squadra che siano soci Asigc.

Per mantenere il nome ed i diritti acquisiti nel precedente Campionato Italiano a Squadre è indispensabile che nella squadra siano presenti almeno 2 membri della squadra partecipante al 12° C.I. a Squadre.

Nel caso ci siano due squadre “eredi” della stessa squadra partecipante alla 12ma edizione il diritto spetterà solamente alla squadra che schiera il giocatore che svolgeva il ruolo di Capitano nel 12° C.I. a Squadre.

In funzione del numero delle squadre partecipanti l’A.S.I.G.C. si riserva di organizzare una Serie A ed una Serie B.

La serie A sarà composta da un minimo di 9 ad un massimo di 11 squadre. Alla serie A potranno accedere di diritto le prime 5 squadre della serie A del 12° C.I. a Squadre e le prime 4 squadre della serie B.

I posti che si rendessero liberi saranno assegnati in base all’ELO medio più alto delle varie squadre.

Tutte le squadre non ammesse alla serie A giocheranno nella serie B che potrà essere disputata in più gruppi.

Per il calcolo dell’ELO medio della squadra ai giocatori privi di ELO ASIGC verrà attribuito un punteggio ELO virtuale in base all’eventuale categoria FSI-FIDE posseduta secondo la seguente tabella: da inclassificato a prima nazionale punti 1800, candidati maestri punti 2000, maestri 2200, maestri FIDE 2300, maestri internazionali 2400, grandi maestri 2500.

SERIE A

Nella Serie A ogni squadra incontra tutte le altre su tutte le scacchiere.

I punti squadra saranno assegnati in base alla somma dei risultati sulle 4 scacchiere (vittoria due punti, pareggio 1 punto, sconfitta 0). In caso di spareggio finale si utilizzeranno

  • la somma dei punti sulle quattro scacchiere
  • il risultato di squadra nell’incontro diretto.

Persistendo la parità tra le squadre si procede come segue:

  • il punteggio relativo all’incontro diretto della prima scacchiera sarà rivalutato del 30%
  • il punteggio relativo all’incontro diretto della seconda scacchiera sara’ rivalutato del 20%;
  • il punteggio relativo all’incontro diretto della terza scacchiera sarà rivalutato del 10%.

Persistendo ulteriormente la parità la rivalutazione percentuale differenziata nell’ordine di scacchiera di cui ai precedenti punti c), d) ed e) sarà considerata sul punteggio di tutte le partite.

Il numero delle squadre promosse e retrocesse verrà deciso alla chiusura delle iscrizioni in base al numero delle squadre iscritte.

SERIE B

Gli abbinamenti saranno formati in modo tale che ogni squadra incontri il maggior numero possibile di squadre avversarie fermo restando il numero di 8 partite a giocatore.

I punti squadra e gli eventuali spareggi saranno calcolati in maniera analoga alla serie A.

Il numero delle squadre promosse e retrocesse verrà deciso alla chiusura delle iscrizioni in base al numero delle squadre iscritte.

NOTA IMPORTANTE: il server scacchistico calcola in automatico una classifica finale basata sulle regole ICCF, essa non ha alcun valore per questo torneo!

PREMI

Serie A
Alla squadra prima classificata Targa ad ogni giocatore.
Alla squadra seconda classificata: Medaglione 70mm, con scritta la formazione, ad ogni giocatore.
Alla squadra terza classificata:Medaglione 50mm, con formazione, ad ogni giocatore.

Serie B
Alla squadra prima classificata Targa ad ogni giocatore.
Alla squadra seconda classificata: Medaglia + pergamena a ogni giocatore
Alla squadra terza classificata: Medaglia + pergamena ad ogni giocatore